Metropolitan Museum of Art
422 libri d’arte scaricabili gratuitamente
Ascolta racconti di viaggio, fiabe classiche e moderne, biografie di artisti e tanti altri audiolibri
“Ascoltare storie è una cosa naturale come il respiro. Non ce ne rendiamo conto, forse, ma ogni giorno, quando parliamo con una persona, sentiamo le sue storie, i racconti di quanto è accaduto, o ha vissuto in passato, o fatti che a sua volta ha sentito. Storie. Se conosciamo qualcuno e gli chiediamo di dirci chi è, racconterà la sua storia. Sono nato qui, ho fatto questo e quello… Tra questi racconti, alcuni ci segnano più in profondità, entrano in noi e si fondono con quello che siamo, diventano la sostanza stessa del nostro io. Sono queste numerose storie, aggregate dentro di noi, a dirci chi siamo e a stabilire cosa ci attira o respinge nelle persone. Siamo fatti di storie e queste storie sono la vita segreta del nostro spirito. Ecco perché è fondamentale ascoltarei racconti. Questo ci dà la capacità di leggere il reale, di capire cosa accade attorno a noi, di difenderci dalle menzogne che ci portano a maturare desideri che non sono nostri“
https://www.inquietogirovago.ch/
Librerie a domicilio
Non solo cibo…anche i libri arrivano a casa vostra
Sul sito http://www.libreriediroma.it/ o con la relativa app potete
verificare se il libro che desiderate è nelle disponibilità della libreria da voi prescelta (cosa che vi consigliamo di fare, perché se la libreria deve anche ordinare a sua volta quello che gli manca i tempi si
allungano a dismisura)
Buona lettura…e quando torneremo ad uscire, privilegiamo le librerie indipendenti per i nostri acquisti!
Dantedì
Dantedì, mercoledì la prima edizione con letture social del Sommo Poeta. Coinvolti scuole, musei, biblioteche, luoghi di cultura
Gli audio libri di rai play
https://www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce
Lezioni sul Sofà
Lezioni sul sofà, per audio e video prodotti da grandi autori, dai 3 ai 14 anni, e molto altro
Radio magica
Radio magica, con audio e anche video con la traduzione in lingua LIS per non udenti
LabComNarr
Il canale you tube LabComNarr con letture anche a cura di Marco Dallari
Logos Edizioni
Il canale YouTube di Logos edizioni con anche letture a cura di Cuccurullo
Progetto Gutenberg
Un’immensa biblioteca online avviata nel 1971 dall’informatico Michael Hart
Tantissimi libri in varie lingue
http://www.gutenberg.org/browse/languages/it
Liberliber
Una vasta sezione di classici scaricabili gratuitamente, anche in forma Epub (il formato eBook più diffuso)
https://www.liberliber.it/online/opere/libri/argomento/epub/
Archive.org
Progetto per preservare la memoria collettiva. Al suo interno è possibile trovare libri, riviste, film, software, brani musicali e altre opere di rilievo culturale che non sono più protetti da diritto d’autore
https://archive.org/details/texts?and[]=languageSorter%3A%22Italian%22
#CasaLaterza
La Casa Editrice Laterza lancia #CasaLaterza:
ogni giorno – dal 18 marzo al 3 aprile tra le 12.00 e le 13.00 in diretta sul profilo instagram editorilaterza
conversazioni con storici, economisti, giornalisti, scienziati
A domani per il primo appuntamento: Enrico Giovannini in dialogo con Giuseppe Laterza
Letture della Normale
A distanza! Un’allegra brigata di 400 lettori e lettrici dà voce alle cento novelle del Decameron di Boccaccio, rigorosamente restando a casa propria!
https://www.youtube.com/watch?v=kh4PUO-eTkc&list=PL4eX8mtGxkAmbSBATj-UDtYDtXYGKK2Wc
Sio (Scottecs)
Rende disponibili gratuitamente alcuni dei suoi fumetti e, come dice lui,
quando potrete uscire di nuovo, se vi sono piaciuti, andateli a comprare!
Li trovate qui:
Megazine https://sio.im/yep
Pesce di lana https://sio.im/fishbook
Video di Stefano Universo https://sio.im/steven
Retroscena Stefano Universo https://sio.im/stevn
Power Pizza Podcast http://www.powerpizza.it